
Domenica 11 Giugno insieme a Valentino Tafuri della Pizzeria “3Voglie” di Battipaglia (SA), Vito De Vita ed Helga Liberto di Pizzart di Battipaglia (SA) e Alessandro Tirino del Ristorante Pizzeria Antovin di Airola (BN) abbiamo partecipato, concludendoli con una degustazione, ai lavori dell’evento “Mangiabene. Ogni giorno”, un weekend organizzato da Slow Food presso lo Gnam Village di Città della Scienza di Napoli.
Due giorni di confronti dedicati, sabato alle mense scolastiche e domenica ai grani antichi intesi come risorsa imprenscindibile per l’alimentazione del futuro.
Partendo dall’esperienza della prima edizione di Sementia, organizzata da Slow Food lo scorso anno tra Sassinoro e Morcone, è stato presentato e distribuito ai partecipanti il documento di sintesi e annunciata la seconda edizione prevista per il prossimo autunno.
Sono intervenuti Giuseppe Orefice, Presidente Slow Food Campania e Basilicata, Giuseppe Cilento della Cooperativa Nuovo Cilento, Antonio Pennino di Pennino Arte e Gusto e Loredana Parisi di Storie di PiantaGrani.
Come al solito gli interventi, provenendo da chi si confronta giorno per giorno nelle problematiche del lavoro artigianale, sono stati interessantissimi. Voglio qui sottolineare soprattutto la convergenza sul tema delle specifiche da fornire ai pizzaioli e ai panificatori in merito alle caratteristiche tecniche dei grani onde evitare sperchi ed estenuanti sperimentazioni.
https://www.facebook.com/oasidellanticaquercia/videos/1057795367689656/